Eseguita la terza campagna di monitoraggio delle matrici ambientali, della flora e della fauna marina

Alla fine di luglio 2020 si è conclusa la terza campagna di monitoraggio delle matrici ambientali, della flora e della fauna sottomarina, ad opera del personale del Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Scienze Ambientali – CIRSA dell’Università di Bologna. Ad oggi sono state svolte tre campagne di monitoraggio (una a maggio 2018 prima dell’installazione dell’impianto, una a febbraio 2020 dopo 8 mesi di funzionamento e una a luglio 2020 dopo 13 mesi di funzionamento) nei 10 punti di campionamento suddivisi in 5 aree di controllo (due a Nord del porto di Cervia, una sull’area di lavoro degli eiettori e due a sud del porto di Cervia).

Sono stati mappati più di 81.000 individui, appartenenti a 110 taxa differenti. Sebbene parte delle analisi di laboratorio siano ancora in corso a causa dei tempi lunghi di realizzazione, i risultati ottenuti sono promettenti: in primo luogo nell’area di funzionamento degli eiettori è aumentata la diversità delle specie bentoniche presenti, segno di arricchimento dell’habitat. Inoltre, si sono ridotti notevolmente sia la sostanza organica, sia il detrito conchigliare morto, segno che si è prodotto un ambiente più accogliente per la vita.

This project has received funding from the European Union's LIFE Programme under grant agreement No LIFE15 ENV/IT/000391

TREVI S.p.A.
Via Dismano 5819
47522 - Cesena (FC) - Italy
Registro Imprese di Forlì-Cesena n. 151636
P.IVA VAT NO. 00002890408
Capitale Sociale € 32.300.000,00 i.v.
E-mail: gpreda@trevispa.com
Ufficio: Via Dismano 5819 - Cesena (FC)
Ph: +39.0547.319311
Fax: +39.0547.318542
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info